A chi è rivolta? – La norma UNI CEI 11352:2014 definisce i requisiti per Società che forniscono servizi energetici (ESCo). Una ESCo certificata a fronte di questa norma è in grado di offrire contratti a garanzia di risultato ai propri clienti. La ESCo viene remunerata in base ai risparmi conseguiti (Finanziamento Tramite Terzi). Questi contratti si basano e si sviluppano sia in ambito industriale che civile perché permettono alle aziende di concentrarsi sulle proprie attività «core», affidandosi a degli specialisti del settore per la gestione degli impianti ausiliari (caldaie, cogeneratori, inverter, centrali aria compressa etc) e con risorse finanziarie nuove (Finanziamento Tramite Terzi, Certificati Bianchi).
Quali sono i suoi benefici? – L’attenzione per l’uso efficiente dell’energia è crescente: dal D.M. 7 marzo 2012 che prevede il rispetto della Norma UNI CEI 11352 per le società di Servizi Energetici che operano con le Pubbliche Amministrazioni, fino al D.lgs 102/2014 che prevede la certificazione obbligatoria UNI CEI 11352 per le ESCo che offrono il servizio di diagnosi energetica e di ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica a fronte dei risparmi conseguiti in ambito civile e industriale.
Quale è il percorso proposto da Leanz? – Leanz propone un percorso a misura di cliente in base alle sue esigenze specifiche. In generale procediamo in questo modo:
- Realizzare dei flussi e schemi dello sviluppo di progetti EPC
- Analisi dei contratti Esco per individuare i requisiti e verificare gli adempimenti
- Attuare procedure standardizzate e verificate per la qualifica e il controllo dei fornitori
- Accompagnamento all’audit di certificazione (se richiesta)
Motto: “Non c’è alcuna crisi energetica, solo una crisi di ignoranza.” [Richard Buckminster Fuller]